Amiche e amici,
Viaggiare è sempre piacevole, specialmente in Italia. Ci permette ci vedere posti a noi sconosciuti, ricchi di storia, di cultura; e per cultura intendo anche quella culinaria, ovviamente.
Il mio viaggio mi ha portato ultimamente nel Lazio, precisamente a Viterbo. Città medievale dal grande fascino e ricca di posti dove poter mangiare davvero bene, dal camioncino che vende la porchetta calda al taglio (una vera delizia) al ristorante tipico. E il nostro cuore, e la nostra fame, ci hanno condotti a scoprire “ Il Richiastro ” !
Situato nel centro storico di Viterbo all’interno delle vecchie scuderie di Palazzo Mazzatosta , “ Il Richiastro ” è un’osteria a conduzione familiare con menù che prone piatti di reinterpretazione medievale ma con chiaro riferimento alla stagionalità dei prodotti.
L’ambiente interno de “ Il Richiastro ” è un tuffo nel passato; sembra che il tempo si sia fermato al ‘300.
Il menù è singolare, con pochi piatti ma gustosi e tipici della zona.
L’antipasto de “ Il Richiastro ” è essenziale, ovvero “salsine” servite con fette di pane caldo su cui spalmarle:
Uovo e pecorino, melenzane, fegatelli e rapa rossa le quattro salse a noi proposte, tutte lavorate usando prodotti viterbesi, davvero molto gustose.
I primi piatti de “ Il Richiastro ” presentano piatti di pasta fatta in casa, preparati come da tradizione locale; A noi hanno ispirato molto i “lombrichi con i funghi porcini”:
Il sapere della pasta fresca è incredibilmente buono ed i funghi sono altresì freschi e molto saporiti. Da sottolineare che la quantità di funghi presente era giusta, ne troppi, ne troppo pochi, come spesso accade.
Ma “ Il Richiastro ” è anche famoso per le zuppe di stagione, e noi abbiamo pensato di assaggiarle tutte e quattro quelle presenti nel menù:
Ceci e castagne, lenticchie e funghi, farro e cicoria e fagioli e broccoletti… una più invitante e deliziosa dell’altra, ideali se si vuole provare qualcosa di diverso dal piatto di pasta o se si vuole riscaldare il corpo e la mente.
Dai primi piatti e le zuppe, passiamo dritti ai dolci della casa, che tanto ci fanno gola.
I dolci de “ Il Richiastro ” sono tutti preparati in casa, e ce ne per tutti i gusti: dal “Tortino di pasta frolla mele e cannella” al richiamo medievale dei “Tozzetti accompagnati dal vino speziato caldo”:
Se volete immergervi nell’ atmosfera del Medioevo e gustare piatti della tradizione viterbese, correte a provare “ Il Richiastro ”!
Il Vostro amico
Paul Foodman