Ad Arco felice, a pochi passi dal mare in provincia di Napoli, una fantastica realtà della tradizione culinaria partenopea, ovvero il pesce fresco, prende la via più diretta che ci possa essere per diventare una leccornia per chiunque lo provi…dove starete pensando? Ovvio, dalla ristopescheria “Fish & Fruit”.
Il concetto di questo posto è molto semplice; portare nei piatti le prelibatezze che il mare nostrano ci offre, dal negoziante al consumatore, e quale forma migliore se non quella di cucinare e servire il proprio pescato direttamente in pescheria! Ormai questa nuova moda di fare ristorazione sta spopolando a Napoli, ma Fish & Fruit è stata tra le prime pescheria ad avere questa geniale intuizione, che l’ha con il tempo, resa famosa e la rende sempre meta gradita di tanti amanti della buona tavola, sopratutto nei weekend.
lo spazio non è molto grande, parliamo sempre dell’esterno di una pescheria, ma abbastanza per far si che le attese non siano lunghissime.
Non c’è un vero e proprio menù cartaceo, c’è un quadro appeso alla parete con le foto di alcuni dei piatti preparati; ma sarà comunque il personale di sala, sempre gentile e professionale, ad elencare a voce i piatti a disposizioni, diversi a seconda, ovviamente, del pescato del giorno.
Gli antipasti sono davvero numerosi, e variano tra i classici, come il polipo all’insalata, le polettine d’alghe ed il salmone marinato
Ad un innovativo, ma molto buono, spiedino di gamberetti e melanzane fritte e crocchè di patate con gamberetti:
Davvero buoni, sopratutto l’idea di abbinare insieme i gamberetti con le melanzane e con le patate nei crocchè.
Non possono mancare alla chiamata degli intenditori il sautè di vongole e la impepata di cozze:
Terminati gli antipasti, c’è spazio per un assaggio di primo piatto, ed il più intrigante che ci viene proposto sono Paccheri al pesto con gamberetti:
Molto buono l’abbinamento tra gli ingredienti, che si sposano bene ed hanno quel sapore gustoso e fresco, che tanto fa pensare alla Estate.
I piatti sono molti, la qualità è ottima e quindi si passa ai secondi. La scelta ricade anche qui su alcuni dei più classici che si possano trovare, ma sempre buoni, come il tonno grigliato:
e la sempre amata frittura di gamberi e calamari:
L’eccellenza del nostro mare che viene lavora, cucinato e servito in tavola nello stesso luogo lascia già immaginare quanto possa essere buona e sfiziosa una cena a base di pesce, gustata li dove il pesce arriva ogni giorno.
Il Vostro amico
Paul Foodman