Amiche e amici,
a Napoli la pizza, è risaputo, è il piatto più conosciuto, oltre al più buono del mondo. Ma ci sono luoghi a Napoli, in cui la storia si è fermata da secoli…da quando questo pasto povero è entrato a far parte della cucina prima napoletana, poi nazionale e mondiale!
Siamo nel centro storico di Napoli, ed è qui che nasce la pizzeria “La figlia del presidente“!
Il nome “La figlia del presidente” lascia intendere come la tradizione si sia tramandata di generazioni in generazioni, una tradizione fatta di storia, di arte della pizza napoletana, passando dalla rinomata via dei Tribunali (pizzeria “Del presidente”, di cui vi racconterò presto) alla sempre storica Via del grande archivio, per continuare a deliziare chiunque abbia voglia di gustare la buona pizza napoletana.
La pizzeria ha un ambiente molto informale, spartano, come tutte le pizzerie storiche che si rispettino, con un persona molto dinamico ed attento alle esigenze del cliente.
E dalle parole ai fatti, vi presento alcune meraviglie di questa pizzeria…ecco a voi la “fiorillo”:
Fiori di zucca, provola, pancetta, fiocchi di ricotta, basilico e olio extra vergine di oliva, per dare un gusto unico al palato!
Le bontà non finiscono, anzi, raddoppiano! Ed ecco la “Gustosa”:
Crema di pistacchio, mortadella, provola, pecorino e olio, tutto ben combinato per dare alla pizza un gusto delicato ma al tempo stesso saporito e gustoso!
Ultima, ma non ultima, un omaggio da parte de “La figlia del presidente“a Napoli, a chi ha rappresentato Napoli nel mondo, con la sua arte, con le sue parole e con la musica che, come la pizza, è nei cuori di ogni napoletano; parliamo della pizza “Terra Mia”, in omaggio al compianto Pino Daniele:
Pomodorino giallo, provola affumicata, formaggio, basilico e olio extra vergine d’oliva, per celebrare l’arte della musica e l’arte della pizza in un solo piatto!
Gli ingredienti ci sono tutti, ed anche di più, per rilassarvi e gustare una fantastica pizza, da “La figlia del presidente“!
Il Vostro amico
Paul Foodman