Birrificio Flegreo..non un pub, non un bar, un nuovo concept nel cuore di Bagnoli, un birrificio nel senso puro del termine dove la bevanda fatta col malto è regina indiscussa della tavola, soprattutto dal momento che è di produzione propria, o fatta con maestria da altri birrifici, l’importante è che sia tutto rigorosamente artigianale.
Questo locale, aperto da poco da alcuni ragazzi, non è molto grande, ma forse proprio questa caratteristica lo rende un posto ideale per chi vuole godersi una buona e rinfrescante birra.
La cosa che mi è saltata all’ occhio, oltre che al palato, è la produzione propria di alcune birre, sia alla spina che in bottiglia, una vasta gamma tra cui scegliere, tra cui per colore e spirito di tifoseria, spicca “La Dieci”, una birra dedicata alla maglia più ambita ed amata.
Una chiara, delicata ma decisa, che si accompagna molto bene al cesto di mini-pretzel con cipolla che il locale mette a disposizione del clienti:
Ottima, e da provare sicuramente fra tutte, è il loro fiore all’occhiello, la Kumata: una rossa scotch Ale decisa, dal gusto corposo, non troppo forte e sublime al palato, tanto da lasciarsi bere tranquillamente, accompagnata magari da un bel tagliere di salumi e formaggi composto da salame Napoli, salame Milano, salame piccante, mortadella, formaggi pecorino, brigante, emmenthal e reggiano a scaglie, ricotta con olio e pepe, il tutto prodotto da aziende locali nate da terreni confiscati alla camorra.
Salumi, formaggi, birra artigianale, amici e la diretta Sky del posticipo di serie A…ma cosa chiediamo di più da un posto così?
Eh, diciamo che l’appetito vien mangiando, la voglia di birra sale…e allora perché non ci prediamo un bel panino? Qui fanno la classica “merenna del fravcatore”, come amano chiamarla stesso loro. Niente fronzoli, niente roba difficile da pronunciare come ingredienti scovati chi sa dove, ma una rosetta piastrata come quelle fatte dalla nonna, farcita semplicemente con salame o mortadella e ricotta o scamorza.
Non finisce qui: sono molte altre le birre che troverete al Birrificio Flegreo, tutte da gustare, ma per i poveri astemi niente paura: il locale serve anche bevande analcoliche!
Ottimo la domenica dopo un pranzo generoso quando la sera si vuole stare leggeri, eccellente punto di ritrovo per sorseggiare una birra all’aria aperta, il sabato come in settimana il Birrificio Flegreo vi aspetta!
Il Vostro
Paul Foodman