Bocadito: Spagna, ma non solo, nel cuore del Vomero

El Bocadito

Amiche e Amici,

Vi ho scritto già del Vomero e dei suoi locali, e sicuramente continuerò a farlo ( stay tuned! ). Oggi vi scrivo di una bellissima realtà che, negli ultimi anni, ha fatto breccia nel cuore, e sopratutto nello stomaco, di molti intenditori; parliamo del “Bocadito“!

El Bocadito dice tanto Spagna già dal nome, infatti anche il suo interno è arredato in stile, con immagini e scritte sui muri in lingua spagnola.

Starete sicuramente pensando ad un locale prettamente etnico; invece El Bocadito vi proporrà un mix di cucina iberica e cucina italiana, spaziando da quella napoletana a quella pugliese, passando per il Lazio e farvi assaggiare la vera Porchetta di Ariccia, proveniente dal piccolo comune vicino Roma.

E l’abbinamento tra cibo spagnolo ed italiano, credetemi, è davvero un’ottima idea.

Con l’acquolina in bocca, partiamo dall’antipasto; ed iniziamo con il piede giusto, perchè il top delle proposte è il mitico Tagliere a metro, disponibile in varie misure…ma a noi piace esagerare, per cui abbiamo preso quello da 120 cm:

El bocadito

 

In questo tagliere si distribuiscono tante bontà, come la bruschetta calda con un tocco di lardo, la ricotta con un velo di miele ad renderla dolce saporita, come il prosciutto crudo, la pancetta ed il formaggio pecorino.

Ad accompagnare salumi e formaggi c’è il miele e la confettura all’arancia, insieme alle sfoglie di mele che potete trovare vicino alla ricotta.

La qualità degli ingredienti, oltre che alla loro disposizione scenica (anche l’occhio vuole la sua parte), offrono ai clienti un prodotto davvero ottimo ed un eccellente biglietto da visita.

Ma a noi piace andare oltre, così ecco arrivare al tavolo il loro “‘O pignatiello“, una pignatta di fagioli con salsiccia e provola, servita con fette di pane piastrato:

El BOcadito

Cottura ottimale, per niente pesanti, checché se ne possa dire dei fagioli, si lasciano mangiare fino alla fine!

Proseguendo con la scelta dei piatti, passiamo da un piatto tipico dei paesi spagnoli, anche se con nome napoletano sul menù, ad uno che caratterizza le nostre tavole da generazioni, ovvero le polpette al sugo:

El bocadito

La spolverata di parmigiano sopra non è da tutti, ma ovviamente lo si può dire alla cameriera al momento dell’ordinazione e non vi verrà messo, state tranquilli.

Ci sono due versioni, classiche e piccanti; noi abbiamo scelto quelle piccanti.

La bontà dei piatti offerti, uniti alla professionalità del personale, rendono il Bocadito un buon ritrovo per la vostra cena, ma anche solo per una birra e per sentirvi come in Spagna.

Il Vostro amico

Paul Foodman

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *