Amiche e Amici,
Napoli è ricca di storia, soprattutto culinaria, ma uscendo dai confini della città troviamo un posto dove la tradizione napoletana incontra lo stile dei pub inglesi…parliamo della Pinta Pub!
Situato a Bacoli, la Pinta Pub offre ai propri clienti un menù semplice, che riesce in ogni caso a soddisfare i palati di chi gli fa visita.
La scelta degli antipasti è ampia, tanto da farci scegliere la soluzione del combo mix: un piatto con alcune delle portate presenti nel menù; anelli di cipolla, Jalapenos piccanti, mozzarella sticks, ali di polli, bastoncini di polo aromatizzati e patatine fritte, e tutto con accanto salsa Harissa e salsa barbecue. La frittura davvero buona e non particolarmente pesante, ed è sempre un bene, perché permette di poter appieno le portate successive.
La giusta citazione le meritano le polpette Pinta, gustose polpette di patate con impanatura croccante, molto buone e fanno parte delle specialità della casa, come il loro Lasagnotto, una pizza fritta condita con ragù, parmigiano e basilico e con all’interno il ripieno tipico della lasagna, ovvero ricotta, prosciutto e provola, Anche in questo caso parliamo di un fritto, ma sempre abbastanza leggero.
Le portate principali della Pinta Pub non sono mai banali, iniziando con il loro must: La strafocaccia!
La strafocaccia è un impasto simile per forma a quello di una piadina romagnola classica, ma fatta con l’impasto di pizza e riempita così come vuole il cliente, come ad esempio con salsicce e melanzane a funghetto.
Altra nota di merito è certamente il loro mitico “Cozzettiello”! Per cozzetiello si intende la parte finale del pane, il cozzetto per l’appunto, svuotato della mollica e successivamente riempito di polpette ed un condimento a scelta, tra i più usati friarielli, peperoni e melanzane. A completare il piatto c’è sempre una polpetta al sugo ed una fetta di parmigiana di melanzane, oltre alla mollica estratta dal pane, coperta di ragù e parmigiano.
Un piatto vietato ai deboli di cuore, ma consigliato ai fautori della buona cucina.
Provare la Pinta Pub è come entrare in casa della nonna e trovare il classico pranzo della Domenica scritto su un menù ed esposto dal personale cortese, sempre disponibile ed abile a saperti consigliare al meglio, seguendo passo dopo passo l’ordinazione.
E allora perché mancare a questa tradizione?
Il Vostro amico
Paul Foodman