Amiche e amici,
Quante volte la voglia di scoprire nuovi posti fa leva sui nostri pensieri così da farci fare mille pensieri ed alla fine non saper che fare?
Beh, spesso quello che vogliamo è solo di tornare in questi posti che hanno come ingrediente principale la semplicità, unita al gusto e alla bontà del cibo offerto. Uniamo queste componenti ed eccoci da “Polli e Contorni“!
Questo locale in provincia di Napoli non è molto grande, ma punta sui suoi prodotti migliori per far colpo da anni sulla clientela, ovvero il panuozzo e la carne.
Per chi non lo sapesse, il panuozzo è un prodotto molto diffuso a Napoli ed in provincia, ed è fatto come fosse un panino, ma con la pasta della pizza, ma da Polli e Contorni, l’impasto è diverso, ed è ciò che lo prende particolare rispetto a tutti gli altri panuozzi; l’impasto è quello del pane cafone, altra tipicità napoletana.
E potevamo mai fare a meno di provarne due tipi? Ed eccoli qui:
Uno è con provola, salsiccia, peperoni arrostiti e patate, mentre l’altro è con provola, porchetta e melanzane a funghetto.
La bontà non si discute, sono davvero buoni ed ogni volta provare a fare nuove combinazioni di ingredienti, sempre diversi e sempre sfiziosi, rende ogni visita sempre diversa dalle precedenti.
Altro pezzo forte del locale è la carne, specialmente i polli; arrostiti nel girarrosto a legna e serviti con del condimento al vino o alla diavola. Noi abbiamo provato quello alla diavola:
Il pollo è davvero buono, una carne tenera e succulente, come le patate che lo accompagnano.
Tutto questo buon cibo non poteva che essere annaffiato da un’ottima birra, ed ecco che Polli e Contorni offre alla sua clientela una buona scelta di birre, anche in bottiglia, come la norbertus hefeweizen:
Si esce sempre contenti da una serata da Polli e Contorni; si mangia bene a prezzi contenuti, l’ambiente è familiare ed il personale è sempre gentile ed accogliente…insomma, ma cosa chiediamo di più?
Una serata da Polli e Contorni, e torna il sorriso.
Il Vostro amico
Paul Foodman