Cerrone Burger, il panino con la P maiuscola a Posillipo

 

La magia di una delizia per il palato a volte puoi trovarla dove meno te l’aspetti, anche in un buco lungo la strada che da fuori non gli daresti due lire, ma poi entri e già dal profumo della carne ti rendi conto di essere nel posto giusto.

A Posillipo, zona rinomata soprattutto per i ristoranti di mare, c’è un angolo di paradiso, la realtà di “Cerrore Burger”!

Il locale è piccolo, appena 5/6 tavoli, e una parola chiave che porta alto il nome di questo locale: Hamburger di classe! Di giorno macelleria, di sera paninoteca, qui le carni sono cosa seria e gli hamburger sono preparati con amore e passione.

Il menù è pieno di portate che, al solo nome, fanno venire l’acquolina in bocca,  partendo dagli antipasti, talmente tanti che non si sa che scegliere.

Io e i miei amici abbiamo provato diverse cosucce, iniziando da delle delicate polpettine di tenera carne di manzo dal retrogusto deciso del limone, per poi passare alle meats rolls bacon crispy: carne macinata avvolta da melenzane e bacon croccante…davvero buone dal delicato contrasto tra dolce della melanzana ed il bacon.

polpettine al limonemeat rolls

Passiamo poi a sapori decisamente meno delicate e più goderecci, come degli ottimi straccetti di pollo impanati con cereali, farina e peperoncino piccante. Non proprio una novità penserete, ma la bontà di questo piatto consiste nella sua freschezza, altro che i classici speedy pollo congelati, questi sono impanati al momento!

Continuando sulla strada della perdizione culinaria, dal menù non potevano sfuggirci le costine di maiale cotte con salsa BBQ (Barbecue) ed intinse di  una miscela di sale, spezie e occasionalmente zucchero, che in cottura sprigiona quel gusto dolce che rende le ribs uno dei piatti più amati negli USA .

Ancora non sazi, decidiamo di provare anche le spiral bacon crispy: spirale di tracchie di maiale ricoperto di bacon croccante…come si mangia? Semplice, srotolando 😉

tracchiespiral bacon

Felici degli antipasti, passiamo al pezzo forte, i panini:

Il primo è un CBS Nebraska: Hamburger, pancetta tesa, cheddar e uovo a occhio di bue, un insieme di ingredienti che rendono l’idea del tipico panino americano, ma dal sapore commovente.

panino nebraska

Torniamo in Italia per assaporare i panini dedicati alla regioni, ecco il Calabro:

panino calabro

Hamburger di maiale nero da 200 grammi, pancetta di maiale nero, n’duja e formaggio silano…Gusti delicati e forti che vanno ad unirsi per un esplosione di gusto ad ogni morso…e non è solo per la n’duja 😉

Sempre in italia, ma stavolta si sale, ecco il Toscano fatto con hamburger di Fassona da 200 grammi, lardo, pomodorini secchi e caciotta toscana… il carattere forte dei pomodorini secchi va a sposarsi bene con il tono dolce della caciotta e dell’hamburger di Fassona e viene fuori un buonissimo panino.

panino toscano

Infine, un fuori menù che avevamo adocchiato sulla lavagnetta del locale, consigliatoci dai camerieri l’abbiamo ordinato e non ci siamo affatto pentiti. Si tratta di un panino fatto con hamburger, formaggio Irpino, prosciutto crudo messo dopo la cottura e pomodorini gialli. Un panino eccellente composto con ingredienti provenienti da presidi slow food, il dolce del prosciutto e dei pomodorini gialli contrasta bene con la nota forte del formaggio e insieme divengono il contorno perfetto per un hamburger tenero e sugoso.

Il conto alla fine non è salato e rispecchia la qualità degli ingredienti e la cortesia del personale.

Ma il menù è talmente vasto che non sarà difficile o lontana una futura visita per provare le altre specialità di Cerrone Burger!

Il vostro

Paul Paulfoodman

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *