La Badessa ristorante : la sacralità della cucina a Torino

La Badessa ristorante

Amiche e amici,

al Vostro Paul Foodman piace viaggiare, sempre con la voglia di sperimentare nuovi piatti e nuovi sapori!

Vi scrivo da Torino, bella città, ricca di storia…ma tra un giro al centro ed un aperitivo a piazza Castello,  l’ora di cena è giunta e quindi c’è bisogno di un buon posto dove trovare la cucina locale, ma anche una buona dose di tranquillità…tutto ciò che troviamo da “La Badessa ristorante”!

Il nome richiama alla suora a capo dei monasteri;il ristorante è, difatti, interamente gestito sull’idea dell’imprenditrice Rossella Ratclif, appassionata di ricette provenienti dai monasteri di tutta’ Italia.

Originale come idea, non trovate?

Il menù è composto interamente da piatti della tradizione dei monasteri piemontesi, quasi impossibili da trovare altrove.

L’appetito viene vedendo il menù, semplice ed essenziale come si conviene ai preti…ed ecco gli antipasti piemontesi, detto anche “Piemonte nel piatto”:

La Badessa ristorante

Tortino di verdure con fonduta di Toma, lingua al verde, vitello tonnato e Baccalà mantecato in toast di patate…un assaggio di terra piemontese, che promette davvero bene per il seguito.

Scelta importante è quella di un buon vino, per accompagnare questa buona cena torinese…e l’ardua scelta finisce in una bottiglia di Barbera d’Alba, corposo e ben abbinato al cibo servito.

Dopo gli antipasti, il primo piatto non tradisce la giusta aspettativa… ecco gli invitanti “Gobbi langaroli” con zabaione di pecorino fresco:

La Badessa ristorante

La presentazione meritevole e, da sottolineare, il sapore della pasta fatta in casa è penetrante, possibile non solo perché il condimento non prevale sul resto dei sapori ma proprio dalla manifattura della stessa.

Mai domo, e soprattutto mai sazio, anche i secondi meritano di essere assaggiati, e quindi si sceglie di assaggiare un agnello in doppia inpanatura di nocciole e rubatà con rostì di patate:

La Badessa ristorante

Il gusto della nocciola che attraversa la delicata carne d’agnello, ed il gusto della patata che completa un secondo piatto ricco ma gustoso fino alla fine.

Lo spazio per un dolce, lo si sa, c’è sempre! Ed ecco una vera prelibatezza de “La Badessa ristorante“:

La Badessa ristorante

Un semifreddo al torrone d’Alba con fonduta di cioccolato Valrhona calda, che si versa sullo stesso semifreddo, così da stemperarlo e far si che si possa assaggiare con un colpo di cucchiaino. Il cioccolato, per contrasto termico, non resterà legato al dolce, ma scivolerà nel piatto e si raffredderà, così da poterlo prendere con il cucchiaino insieme al semifreddo e unire i due gusti per un gran bel dolce!

L’originalità dei piatti, l’autenticità dei prodotti offerti, la bontà della cucina dei monasteri…solo da “La Badessa ristorante” potete provarli per restare a bocca aperta!

Il Vostro amico

Paul Foodman

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *