Locanda San Cipriano : Genuinità a tavola

Amiche e amici,

A chi non piace andare in posti nuovi per andare a mangiare? Beh, la mia passione e la mia gola, mi spingono a provare sempre locali e ristoranti che abbiano qualcosa di particolare, che sia l’ambiente, un piatto tipico, o semplicemente l’attenzione ai particolari e la cura per il servizio.

E ho trovato tutto questo alla “Locanda San Cipriano” !

Situata ad Atena Lucana, la “Locanda San Cipriano” rispecchia una cucina tradizionale campana e lucana di altri tempi, avendo cura di ricercare le materie prime dai locali fornitori.

Il panorama all’esterno è davvero mozzafiato; c’è una bellissima vista del Vallo di Diano. L’aria pulita si sa, concilia molto l’appetito ed eccoci che, nella sua calda sala, il menù ci porta come sempre al solito imbarazzo della scelta.

Sulla base del voler assaporare i sapori locali, l’antipasto è un tagliere denominato per l’appunto “Antica Lucania”:

Locanda San Cipriano

Soppressata, mozzarelline, capicollo, bruschette con nduja, pancetta, caciocavallo, pecorino con marmellata di frutta, verdure e cavolo sottolio di produzione propria…un signor tagliere che fa spalancare gli occhi e anche lo stomaco.

Un’altro antipasto degno di nota della “Locanda San Cipriano” che decidiamo di assaggiare è il “Caciocavallo silano semi stagionato cotto alla piastra su letto di porcini e salsiccia”:

Locanda San Cipriano

La qualità del caciocavallo è eccezionale, i porcini sono fantastici…un piatto davvero da lasciare il commensale senza parole!

Alla “Locanda San Cipriano” i primi piatti sono molto invitanti, ma due in particolare hanno catturato l’attenzione, vale a dire il “Fusillo arzillo con cime di rapa, pancetta stagionata piccante e mollica di pane fritta”:

Locanda San Cipriano

Il gusto dei peperoni cruschi e della pasta fresca rendono il piatto davvero unico, con il sapore accattivante delle cime di rapa.

L’altro primo piatto della “Locanda San Cipriano” che abbiamo deciso di gustare è “Cavatelli fatti in casa con vuccularo (guanciale) e carciofo bianco di Pertosa”:

Locanda San Cipriano

Questo piatto dal sapore delicato, gustoso e sopratutto casereccio, rispecchia tutta la tradizione contadina del posto, dove gli ingredienti vengono selezionati dalle aziende produttrici della zona.

Se avete voglia di gustare piatti locali ed avere a disposizione un panorama di tutto rispetto, venite ad Atena Lucana da “Locanda San Cipriano” !

Il vostro amico

Paul Foodman

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *