Osteria I Santi : Tradizione e felicità a tavola

Amiche e amici,

Che siano giornate di pioggia o che il sole splenda alto, è sempre piacevole andare in giro con gli amici per visitare i borghi del nostro bel paese…e perchè no, indivduare nuovi posti dove riposarsi ma sopratutto mangiare bene!

E se si vuole mangiare bene, non si può non andare da “Osteria I Santi“!

A pochi passi dalla piazza municipio di Mercogliano, “Osteria I Santi” è un punto di riferimento per chi ha voglia di tuffarsi in un piccolo mondo fatto di tradizioni irpina e allegria!

Esatto, perché appena seduti si viene accolti da un Oste come non se ne vedono da tempo, che sa illustrare le pietanze e sa consigliare molto bene i commensali.

Il benvenuto ci viene dato da un cucchiaio ciascuno di ricotta fresca e calice di prosecco:

Osteria I Santi

GLi antipasti de “Osteria I Santi” sono divisi in portate calde ed il sempre verde tagliere di salumi e formaggi locali…ovviamente non potevamo non provare entrambi, altrimenti potremo pentircene!

Ed ecco che, dopo averci portato a tavola il giusto vino rosso, arrivano a tavole gli antipasti:

Osteria I SantiTagliere di salumi e formaggi con miele e confettura in accompagnamento, Polpettine con cipolla di Montoro e liquore di liquirizia, Mela annurca al brandy, Peperoni con i frutti di bosco, Cannolo di melanzana formaggio e miele, grano con brasato, Lattuga scamorza rucola e soppressata e uno sformatino di cuore di carciofi… un antipasto ricco, saporito, che esalta la tradizione locale.

Dopo un buon antipasto, l’attesa per i primi piatti è tanta; ed i piatti che propone “Osteria I Santi” non tardano ad arrivare a tavola:

Osteria I Santi

Cicatielli con tartufo e funghi porcini e fusilli avellinesi cotti nel fiano con guanciale e cipolla ed una grattugiata di caciocavallo: abbondanza di sapori che davvero lasciano senza parole chi li assaggia!

Per finire in bellezza, un poker di dolci a centro tavola, così da poterli assaggiare tutti senza che qualcuno resti a bocca asciutta:

Osteria I Santi

Millefoglie scomposta alle nocciole, tortino al cioccolato, panna cotta tradizionale, mousse di ricotta di bufala al liquore strega e cioccolato fondente…a voi i commenti!

Se volete trascorrere una piacevole giornata ai piedi dei monti irpini, venite a Mercogliano e provate l’atmosfera ed i manicaretti di “Osteria I Santi“!

Il Vostro amico

Paul Foodman

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *